Effetti
Riduzione del dolore:
Produzione di sostanza P.
Iperstimolazione dei sensori del dolore.
Rigenerazione del tessuto leso:
Miglioramento della circolazione sanguigna e della neoangiogenesi
Incremento dei fattori di crescita.
Incremento delle cellule staminali mesenchimali.
Stimolazione del metabolismo.
Effetti fisici:
Interruzione di calcificazioni e fibrosi.
Vantaggi:
Efficacia nella quasi totalità dei casi.
Breve durata delle terapie.
Cicli di trattamento costituiti da 6 – 8 sedute.
Valida alternativa all’intervento chirurgico.
Un punto di forza per il lavoro del terapista.